©Marco Salvatori Design
P.IVA 01354440339
Organizziamo escursioni con moto da Enduro Dual e Maxi tutto l'anno, adeguando gli itinerari e le tempistiche alle stagioni e allo stato del terreno.
Il territorio Appenninico è certamente ideale per fare enduro; infatti ci offre una grande varietà di terreni e di itinerari. Durante i nostri week end in fuori strada è possibile praticare la discilina enduristica a 360 gradi, sterrate carraie sentieri e mulattiere ci condurranno su una varietà di terreni e di paesaggi molto diversi, che soddisfano le richieste tecniche di ogni appassionato. La profonda conoscenza e il costante monitoraggio del territorio, ci permettono di creare itinerari personalizzati e adatti a enduristi alle "prime armi "e a quelli più "smaliziati ed esigenti".
N.B. Per partecipare alle nostre iniziative, è necessario che ogni motociclista abbia la tessera ACSI Moto.
DATA INIZIO
DATA FINE
Durata
Chilometri
Partecipanti
Quota individuale
SABATO: percorrenza prevista circa 130 km, con una percentuale del 60/70% di fuoristrada. (secondo le condizioni del terreno)
Ritrovo ore 9,00 a Ponte dell'Olio Piacentino. Partenza per il nostro tour fuoristradistico in Appennino. Percorreremo strade asfaltate di montagna per i trasferimenti, ma troveremo subito strade sterrate e carraie che ci condurranno su un percorso vario e accattivante tra boschi e crinali di bassa collina prima e di montagna poi. La Val Trebbia, e la Val Nure ci daranno l'opportunità di seguire un itinerario entusuasmante, tecnicamente calibrato per moto Enduro Dual. Sosta pranzo libero. Dopo pranzo, riprenderemo il percorso fino alle ore 17.30. Rientro in Locanda/Agriturismo in zona Ponte dell'Olio. Pernottamento.
DOMENICA: percorrenza prevista 120km, con una percentuale del 60/70% di fuoristrada.
Appuntamento alla Locanda/Agriturismo. Ore 9.00 partenza. In questa seconda giornata, percorrendo le piccole valli tra Val Nure e Val d'Arda (Val Riglio , Val Chero) il nostro itinerario ci condurrà fino in Val Ceno. Pranzo libero. L'Appennino Parmense ci darà la possibilità di apprezzare i percorsi fuoristradistici della val Ceno fino su al Passo del Pellizzone che ci riporterà nel Piacentino. Una infinità di valli a partire dalla Val d'Arda, ci offriranno un itinerario che tra carrarecce e mulattiere ci riporterà al luogo di partenza. Orario dell'arrivo previsto orientativamente verso le ore 17,00.
Fine Servizi.
- I pernottamenti, i pranzi e le cene,
- le spese personali e per la propria moto,
- la tessera ACSI
- tutto quanto non espressamente specificato alla voce " La Quota Comprende"