©Marco Salvatori Design
P.IVA 01354440339
Un viaggio in moto che ci regala il sapore del viaggio e della scoperta; dall'Appennino verde ed accogliente alle aspre strade d'alta quota che percorreremo sulle Alpi Marittime con obiettivo la "Via del Sale". Buona parte delle strade che incontreremo nel nostro viaggio, sono sterrate con la particolarità di essere spesso vista mare, garanzia di un mix di emozioni e panorami unico. Le giornate dedicate alle sterrate del Col duTourini, passando per il Passo Gouta, ci regaleranno itinerari unici e sempre eccezzionalmente spettacolari.
- Per chi lo desidera, è possibile aggregarsi al gruppo dal 2° giorno.
- N.B. Per partecipare a questo tour è necessario avere la tessera ACSI.
DATA INIZIO
DATA FINE
Durata
Chilometri
Partecipanti
Quota individuale
Giovedì: Ore 9,30 Ritrovo a Piacenza. presentazione e "briefing" tecnico. Partenza, in direzione alta Val Trebbia troveremo gli sterrati di crinale che ci porteranno verso la Val Curone e la Valle Scrivia. Pranzo libero lungo il percorso. In serata arrivo a Urbe o Sassello per la cena e il pernottamento in hotel.
Venerdì: Dopo la prima colazione, partenza in direzione di Pontinvrea e Altare. Le strade sterrate che percorreremo puntano dritte verso ovest in direzione delle montagne che custodiscono gli obiettivi del nostro tour . Seguendo l’Alta Via dei Monti Liguri, arriveremo in serata alle pendici del monte Saccarello, a Colla San Bernardo. Cena e pernottamento in hotel.
Sabato: Prima colazione in hotel e partenza per Briga Marittima. Percorrendo la strada sterrata che ci porterà a Colle Sanson, raggiungeremo Realdo, da qui scenderemo fino a Dolceacqua per poi con veloce e ripido percorso passeremo dalla Val Nervia alla Val Roya. Le sterrate che troveremo saranno a tratti impegnative fino a che avremo raggiunto di nuovo l’alta quota, dove con un percorso sinuoso e panoramico raggiungeremo il Col du Tourini. Ritorneremo, quindi in Val Roya dove passando per Briga, riconquisteremo quota per arrivare al monte Saccarello. In serata, rientro in albergo per la cena ed il pernottamento.
Domenica : Prima colazione in hotel. Partenza per la Via del Sale. Puntata al Passo del Tanarello per una vista d’insieme del territorio che visiteremo in giornata e discesa verso il tracciato della Via del Sale. Questo bellissimo itinerario andrà percorso con la dovuta attenzione osservando anche doverose soste negli splendidi e suggestivi punti panoramici. Arrivo previsto a Colle di Tenda per le 13,00/14,00 tempo a disposizione per uno spuntino in quota. Ripartenza per le sterrate del Tour dei Forti che ci porteranno a Casterino e poi a Tenda quindi il rientro su Passo Tenda e poi a Panice. Fine del Tour.
Rientro individuale ai luoghi di provenienza.
LA QUOTA COMPRENDE :
Studio e verifica dei percorsi, l’accompagnamento per tutto il periodo, assistenza durante tutto il tour.
Per partecipare a questo viaggio è necessario avere una moto enduro Dual o Maxi Enduro, equipaggiata con pneumatici da enduro, con una autonomia di almeno 150 Km. Ogni partecipante deve essere attrezzato con abbigliamento adatto a percorrere 200/250 Km giornalieri su strade di montagna e sterrate di alta quota.
Le spese per la propria moto, la quota individuale per i pernottamenti in hotel, i pranzi e le cene. La quota del biglietto di entrata alla "Via del Sale".