©Marco Salvatori Design
P.IVA 01354440339
Un viaggio in moto che ci regala il sapore dell’avventura, dal primo all’ultimo giorno. La gran parte delle strade che percorreremo sono sterrate con la particolarità di essere in alta quota, le strade di raccordo sono strade asfaltate di montagna, costantemente a cavallo del confine Italo Francese. Ogni giorno rinnova lo stupore e il piacere di fare un viaggio “enduristico” di rara bellezza e intensità.
N.B. Per partecipare a questo tour è necessario avere la tessera ACSI.
DATA INIZIO
DATA FINE
Durata
Chilometri
Partecipanti
Quota individuale
28/07 venerdì - (FACOLTATIVO) Venerdì Ritrovo e pernottamento in zona Germagnano (TO)
29/7 Sabato- Germagnano (Valli di Lanzo Torino) Ore 10,00 ritrovo in luogo che comunicheremo con foglio notizie. Ore 10,15 partenza. Il nostro itinerario ci darà subito grandi emozioni e il piacere della guida su alcune delle più belle sterrate alpine. Pernottamento a Bardonecchia. AFFRONTEREMO: il Collombardo per raggiungere la Val Susa, la galleria dei Saraceni, e l' emozionante salita al Forte Jafferau.
30/7 Domenica, Bardonecchia, prima colazione in hotel. Il nostro tour continua con un itinerario sempre ad altissimo livello , panorami fantastici su strade bellissime. Saliremo al Sommeiller. Passando a Rochemolle, raggiungeremo il rifugio Scarfiotti prima e poi ci inerpicheremo fino ai 3000 metri del Col du Sommeiller. Nel pomeriggio, ritornati a Bardonecchia risaliremo le panoramiche sterrate di Punta Colomion. Da qui il nostro itinerario ci condurrà sui Monti della Luna. Nel tardo pomeriggio arriveremo in albergo a Cesana.
31/7 Lunedì. Cesana, colazione in albergo, e partenza. Passeremo dalla Val Susa alla Valle Chisone e alla Val Pellice per arrivare poi nella Valle Po. Pernottamento a Paesana nel cuneese. AFFRONTEREMO : Strada dell’Assietta, Colle delle Finestre, Strada delle Cave, la valle dell’ Infernotto, Il Colle Gilba e il Colle del Prete. Pernottamento a Sampeyre.
01/8 Martedì. Sampeyre, prima colazione in hotel e partenza. Giornata dedicata a passi mitici, percorrendo la strada del Colle dell’Agnello, raggiungeremo la Francia per "scalare" il Parpaillon e la sua famosa galleria… Rientro in Italia, pernottamento a Demonte. AFFRONTEREMO : Colle Gilba, il Colle dell’Agnello , il Colle del Parpaillon, il Colle della Bonnette, il Colle della Lombarda.
02/8 Mercoledì.Demonte, colazione in hotel, partenza. Da Demonte percorreremo bellissime strade montane e suggestive sterrate che ci porteranno in Valle Maira e Valle Stura. Rientro in serata a Demonte. AFFRONTEREMO: Il Colle Fauniera , la Strada dei Cannoni, l’altopiano della Gardetta.
03/8 Giovedì. Demonte, colazione in hotel, partenza . La Via del Sale e il Tour dei Forti sono gli obiettivi della giornata, un itinerario sempre stupefacente. AFFRONTEREMO: Colle di Tenda , Colle Sanson , il Passo del Tanarello , Via del Sale. Nel pomeriggio rientro a Demonte per recuperare i bagagli in hotel e rientro ai personali luoghi di progenienza.
Fine servizi.
La quota comprende: Studio e verifica dei percorsi, l’accompagnamento per tutto il periodo.
Per partecipare a questo viaggio è necessario avere una moto enduro Dual o Maxi Enduro, equipaggiata con pneumatici da enduro, con una autonomia di almeno 150 Km. Ogni partecipante deve essere attrezzato con abbigliamento adatto a percorrere 200/250 Km giornalieri su strade di montagna e sterrate di alta quota.
La Tessera ACSI, i pasti , le spese relative alla propria moto. Gli hotel e i pasti lungo il percorso. Le quote individuali di entrata al Sommeiller e alla Via del Sale. Tutto quello non menzionato in " La quota comprende".