©Marco Salvatori Design
P.IVA 01354440339
La Sardegna, anche se è Italia, è comunque un luogo a sè, lo capisci appena scendi dal traghetto, l’aria, il sole la gente che incontri ti dicono immediatamente che sei arrivato in una terra speciale dove i contrasti sono talmente grandi da stupire ed affascinare chiunque.
Un tour in moto in “off road “ amplifica le percezioni e consegna al viaggiatore sensazioni indimenticabili. Il viaggio che proponiamo è una dichiarazione d’amore e di rispetto per questa terra e per la sua gente; il mare pur bellissimo, lo vedremo da lontano, privilegiando l’interno dell’isola. Conosceremo la parte più autentica ed originale di questa terra e di questo popolo, dove in ogni paese il fatto di essere riconosciuti come “motociclisti del continente “ ci renderà ospiti desiderati sempre accolti con un sorriso ed un invito.
DATA INIZIO
DATA FINE
Durata
Chilometri
Partecipanti
Quota individuale
1° GIORNO: LIVORNO - OLBIA
Incontro in serata al porto di Livorno, sistemazione libera in traghetto (individuale)
2° GIORNO: OLBIA - TETI
Arrivo in mattinata ad Olbia con il traghetto . Partenza in direzione sud ovest; attraverseremo la Barbagia, affronteremo un itinerario che ci farà apprezzare da subito la bellezza del territorio sardo. Sarà un percorso misto asfalto e off road; un itinerario assolutamente appassionante con scorci panoramici che ci costringeranno a varie “soste fotografiche”. Pranzo sul percorso (libero) . Nel pomeriggio continuazione del nostro viaggio con le medesime caratteristiche, sempre tra off e on con abiettivo il massiccio del Gennargentu. In serata arrivo in agriturismo a Teti, per la cena e il pernottamento.
3° GIORNO: TETI - BUGGERRU
Prima colazione e partenza in direzione sud – ovest. La nostra direzione sarà orientata verso il golfo di Oristano; lo raggiungeremo scendendo le pendici del Gennargentu con un percorso misto strada e fuoristrada. Passeremo in luoghi splendidi e molto interessanti anche dal punto di vista storico e culturale, non mancherà quindi l’opportunità di fare qualche visita. Pranzo lungo il percorso (libero) . Nel pomeriggio raggiunta la costa, passeremo nella zona di Piscinas e non mancherà una foto alle famose dune. In serata arrivo in agriturismo. Cena e pernottamento.
4° GIORNO: BUGGERRU - CAGLIARI
Prima colazione e partenza in direzione est verso Cagliari. Con un precorso in gran parte in fuoristrada, anche in questa giornata non ci mancheranno le occasioni di visita a luoghi particolarmente interessanti come il castello di Acquafredda il villaggio minerario di Rosas. Pranzo lungo il percorso (libero). Nel pomeriggio arrivo in zona Cagliari per la cena e il pernottamento.
5° GIORNO: CAGLIARI - PERDASDEFOGU
Prima colazione e partenza in direzione est. Con un percorso tutto in fuoristrada raggiungeremo il territorio di Villasimius. Pranzo libero , nel pomeriggio, percorreremo l’entroterra della parte sud –est della Sardegna in direzione nord . Un susseguirsi di strade asfaltate e sterrate , arriveremo in serata a Perdasdefogu. Cena e pernottamento.
6° GIORNO: PERDASDEFOGU - OLBIA
Prima colazione e partenza in direzione nord verso Olbia Passando per le strade più belle dell’Oliastra con la possibilità di soste interessantissime durante l’itinerario . Pranzo lungo il percorso (libero). In serata arrivo a Olbia per l’imbarco sul traghetto. Cena e pernottamento a bordo (libero)
7°GIORNO: LIVORNO
In prima mattinata sbarco a Livorno e ritorno individuale ai propri luoghi di partenza.
Organizzazione e verifica percorsi, accompagnamento per tutto il periodo da 1 accompagnatore motociclista, trattamento di 4 mezze pensioni in camera doppia o tripla in Sardegna.
Il traghetto, le cene sul traghetto, i pasti, le bevande gli extra in genere. La tessera ACSI.