LA VIA DEL MARE per moto Specialistiche

9/11 giugno 2022

EDIZIONE PER MOTO SPECIALISTICHE

Piacenza - Sestri Levante

La Via del Mare e le Vie del Sale sono percorsi che storicamente hanno tracciato dei veri e propri canali commerciali attraverso le montagne. In questo caso parliamo di Appennino Piacentino quindi tra l’Alta Emilia e la Liguria di Levante. Lungo queste Vie che non hanno un tracciato canonizzato, sono nati servizi e attività che poi spesso hanno generato borghi e paesi . Il nostro viaggio sarà proprio caratterizzato dal percorrere questi sentieri e strade che oggi sono spesso dimenticati e abbandonati .

DATA INIZIO

9 Giugno 2023

DATA FINE

11 Giugno 2023
Via del Mare enduro

Durata

3 giorni

Chilometri

450

Partecipanti

5/7

Quota individuale

330,00 € (+15 € per chi non avesse la tessera ACSI)

Altre proposte

           CONFERMA LA TUA PARTECIPAZIONE           

Richiedi informazioni
 

Utilizza il modulo seguente per contattarci e/o prenotare. Un membro del nostro staff ti contatterà per conferma al più presto.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
La tua richiesta
Enter Field Title
Privacy *

Ho letto e Accetto il testo sulla privacy

PROGRAMMA

Venerdì :  ore 9,30, Ritrovo a Rizzolo nel comune di San Giorgio Piacentino. Consegna bagagli al furgone  assistenza e partenza. Subito mulattiere e sterrate ci accompagneranno nelle valli dell’Ogone e del Riglio , raggiungeremo poi il monte Moria e Morfasso; aggirando il monte Santa Franca arriveremo nella zona di Groppallo per il pranzo in trattoria. Nel pomeriggio ripartiremo alla volta della Val Nure  con passaggi nel territorio di Farini e di Ferriere , passando poi alle pendici del monte Carevolo arriveremo in serata al rifugio Lago Nero per la cena e il pernottamento

 

Sabato :   9,00 partenza in direzione del Passo dello Zovallo dove troveremo  la mulattiera che ci porterà ad Anzola, da qui raggiungeremo il monte Penna e le sue foreste. Percorreremo la discesa verso Santa Maria del Taro e risalita per oltrepassare la dorsale del Bocco. Pranzo in trattoria .  Entrati in Liguria inizieremo a vedere il mare all’orizzonte … Il monte Porcile e le sue sterrate ci porteranno a Sestri Levante. Il tempo di una foto e un caffè sul lungomare. Rientro, passando ancora per il monte Porcile. Raggiungeremo Bedonia. La mulattiera di Monte Vaccà ci porterà a Ponte Ceno e poi passando per Calice ritorneremo al Rifugio Lago Nero per la cena e il pernottamento.
 

Domenica :   9,00 consegna bagagli al furgone di assistenza . Partenza , ancora una volta in direzione Passo dello Zovallo per tornare a Bedonia. Sosta pranzo. La mulattiera del Santa Donna ci porterà in val Ceno e a Bardi , da qui passando per il Pellizzone rientreremo nel territorio piacentino e in serata al luogo di partenza, con arrivo previsto per le ore 18,00. Ritiro bagagli dal furgone di assistenza.

Verifica percorso, assistenza e trasporto bagagli con furgone ,  accompagnatore motociclista per tutto il periodo.

Il vitto e l’alloggio andranno pagati individualmente al rifugio e nelle trattorie sul percorso , il costo individuale della mezza pensione in rifugio è di 50€ a notte (per un totale di 100,00€), il costo medio dei pranzi in trattoria è di 20 € a pasto. Nel rifugio avremo a disposizione federe e lenzuola , bisogna portare panno o sacco a pelo personale, salviette e prodotti da bagno individuali. Tessera ACSI che ogni partecipante deve possedere.

           CONFERMA LA TUA PARTECIPAZIONE           

Prenota il tuo tour
 

Utilizza il modulo seguente per contattarci e/o prenotare. Un membro del nostro staff ti contatterà per conferma al più presto.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
La tua richiesta
Enter Field Title
Privacy *

Ho letto e Accetto il testo sulla privacy