©Marco Salvatori Design
P.IVA 01354440339
Gli "Enduro Days" sono splendide escursioni di 1 o 2 giorni a scelta con moto da enduro specialistico, all’insegna del piacere di andare in moto in un ambiente naturale affascinante ed entusiasmante. Apprezzeremo un immenso territorio, ricco di storia e di cultura che scopriremo lungo i nostri percorsi, gustando la tradizione gastronomica di prim’ordine che caratterizza il territorio dell’Alta Emilia.
N.B.
I percorsi indicati nel programma sono passibili di variazioni in funzione alla condizione dell'itinerario, gli accompagnatori avranno quindi la facolta di personalizzare e ottimizzare il percorso.
DATA INIZIO
DATA FINE
Durata
Chilometri
Partecipanti
Quota individuale
Tra mito e realtà la Vista del Mare da una Cima Appenninica nei secoli è stato il desiderio dei popoli padani. Affacciarsi alle terrazze naturali del Monte Chiappo o del Monte Penna e da qui ammirare i monti e il Mar Ligure, comunica a chiunque emozioni forti ed autentiche.
Sabato: 100km/120km con percentuale di fuoristrada del 90%
Ponte dell’Olio/Biana. Ritrovo ore 9,00.
Partenza. La giornata si preannuncia intensa e ambiziosa, l’obiettivo è il Monte Chiappo dalla cui sommità potremo ammirare lo splendido panorama che abbraccia l’Appennino Ligure che scende repentino al mare. Raggiungeremo la Val Trebbia con la massima rapidità; da Travo saliremo in direzione della Pietra Perduca e poi seguendo il Sentiero del Gianni, girando intorno al Monte Penice raggiungeremo il Passo Brallo, da qui la dorsale che ci porterà al Monte Chiappo. Pranzo libero. Proseguiremo poi in direzione di Prodongo; passando poi per Carana , arriveremo a Bobbio . Scegliendo uno tra i mille instradamenti che la zona del Trophy ci offre, arriveremo a Perino e successivamente sui sentieri del Sant’Anna. Il rientro a Biana sarà in serata. Pernottamento in hotel o agriturismo.
Domenica: 100km/120km con percentuale di fuoristrada del 90%
Ponte dell’Olio/ Biana . Ritrovo ore 9,30.
Partenza. L’itinerario odierno, è certamente ambizioso al pari di quello del giorno precedente. Il nostro obiettivo è il Monte Penna con la sua terrazza naturale su Sestri Levante e sul Mar Ligure. Raggiungeremo il più rapidamente possibile Groppallo e via Passo Pianazze raggiungeremo la Val Lecca e Anzola. La salita al Penna sarà rapida. Ci concederemo un po’ di riposo e una emozionante occhiata al Mar Ligure. Il tempo di un breve spuntino e poi via verso lo Zovallo e la dorsale sinistra dell’Alta Valle del Nure. Le mulattiere alle pendici dei monti Crociglia e Carevolo ci condurranno All’Aserei. Il territorio di Bettola ci ricondurrà in serata al luogo di partenza. Un’altra lunga giornata di Enduro ci avrà regalato un pieno di emozioni corroboranti ed energizzanti… a presto alla prossima avventura.
Verifica percorsi. assistenza. Accompagnamento per i due giorni.
Tessera associativa ACSI, vitto e alloggio, spese relative alla propria moto.